FINANZA ED ECOLOGIA INTEGRALE
un invito ad agire

10-11 Giugno 2023

È un invito rivolto alle suore della Congregazione del Preziosissimo Sangue, alle Congregazioni che condividono questa ricerca, a tutti gli amici, a Mondo di Comunità e Famiglia, agli amici degli amici…

SCARICA IL DEPLIANT

OBIETTIVO

Affronteremo due temi strettamente connessi – l’ecologia integrale e la finanza sostenibile – mostrando come i nostri stili di vita possano fare la differenza, qui e ora! Attraverso un metodo interattivo, con esercitazioni, testimonianze e casi studio, approfondiremo alcune parole chiave (bene comune, solidarietà, sostenibilità, amicizia sociale…) per cogliere i risvolti concreti dell’ecologia integrale e della finanza sostenibile. Sullo sfondo i principali documenti del Magistero sociale della Chiesa, il cammino The Economy of Francesco e l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDGs).

PROGRAMMA
Sabato 10 Giugno

  • Ore 10.00 – 13.00

    Chiara Tintori – Il bene comune, la solidarietà e l’amicizia sociale. Di che cosa si tratta e perché ci interessano?
    Alessandra Viscovi – Il ruolo degli investitori religiosi: origini e storia della finanza sostenibile. I criteri ESG di esclusione, inclusione e l’engagement.

  • Pausa Pranzo

  • Ore 15.00 – 18.00

    Alessandra Viscovi – L’engagement collettivo: analisi delle principali iniziative e network, dei casi di best practice da parte di organizzazioni del settore finanziario. Gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. I prodotti di risparmio gestito, la previdenza integrativa: come utilizzare i nostri “talenti” secondo i valori della DSC.
    Chiara Tintori – Ecologia integrale & The Economy of Francesco.

  • Ore 19.30 – Cena
  • Ore 21.00 – Film

PROGRAMMA
Domenica 11 Giugno

  • Ore 10.00 – 12.00

    Alessandro Cattini
    Ecologia integrale come cura dei processi: dall’attivismo giovanile alle assemblee di cittadini sul clima.
    Testimonianza ed esercitazione pratica.

DOCENTI

Numero massimo di partecipanti: 60

A tutti i partecipanti verrà consegnata una copia della “Guida alla Finanza Sostenibile per Investitori Cattolici”, di Viscovi A., Di Turi A. e Tintori C. (2020), Milano. Verrà messo a disposizione il materiale utilizzato dai docenti (slides, video…)

Per gruppi superiori alle 5 persone eventuali riduzioni si possono concordare con la Segreteria. Si accolgono le iscrizioni fino a raggiungere il numero massimo dei partecipanti e in ogni caso non oltre il 15 maggio 2023.

Compila il modulo di richiesta partecipazione

    Quale proposta ti interessa?*

    ]

    Numero di partecipanti:*

    * campi obbligatori